Sicurezza
Sicurezza e flessibilità di utilizzo sono
due criteri spesso antitetici. Più una
macchina è protetta, meno è
accessibile e comoda da attrezzare.
Così, nell’ambito comunque del
rispetto delle normative CE, le
macchine fresatrici possono anche
essere fornite in confurazione
“aperta”, con il naso mandrino protetto
da uno schermo acrilico. Oppure, con
un comodo cabinet integrale, che oltre
a garantire un più elevato livello di
sicurezza, assicura il contenimento
dei trucioli e include un sistema di
lubrorefrigerazione a ricircolo,
indispensabile per lavorazioni su
metalli ferrosi, con un serbatio di ben
42 litri.
Accessori ed opzioni
La dotazione di accessori ed opzioni è molto ampia,
come si conviene ad una linea di macchine nata per
produrre e per affrontare le più disparate lavorazioni.
Basi
Per assicurare un robusto supporto di appoggio, sono
disponibili diversi cabinet base, con uno o due
sportelli a chiave. Le basi possono essere montate su
silent block regolabili che, oltre alla funzione di
assorbire le vibrazioni, consentono di collocare la
macchina perfettamente in piano indipendentemente
dalle eventuali irregolarità del pavimento.
Staffaggi
La tavola di lavoro, in acciaio, prevede delle scanalature a T
per il fissaggio di accessori, morse, staffaggi meccanici.
Nella linea di accessori sono disponibili kit completi e parti
separate per assicurare un valido bloccaggio delle parti, che
includono staffe, perni filettati, dadi a T, blocchi, blocchi
angolari.
Morse
Sono disponibili svariati tipi di morse, a chiusura rapida, rettificate, ad uno, due e tre assi,
di diverse dimensioni e peso.
Divisori manuali
Svariati divisori diretti, angolari, inclinabili, a dischi e relativi accessori sono disponibili per
la realizzazione di ingranaggi, alberi scanalati e altre lavorazioni indicizzate rotative.