Chirurgia estetica
Usando uno scanner Artec, è possibile ottenere in pochi minuti un
modello 3D a colori del seno, volto o qualsiasi altra parte del corpo.
Sul modello è possibile eseguire misurazioni volumetriche e lineari, e
visualizzare immagini pre-post operazione con variazioni di forma e
colore della pelle.
Non è necessario spedire il cliente ad eseguire costosi esami MRI o
raggi X. Non è indispensabile affittare uno studio più grande per
ospitare voluminose e costose attrezzature. Non c’è bisogno di
spendere tempo per esaminare fotografie di pazienti precedenti,
amici del paziente, o scattare numerose fotografie ed diventare un
esperto nell’editing fotografico. Artec permette di guadagnare tempo,
da investire sulla cura del paziente.
Potrete mostrare immagini 3D comparative del corpo prima e dopo
l’intervento chirurgico. La possibilità di visionare una simulazione 3D
consente al paziente una scelta più serena e consapevole.
Scanner più usati: Artech MH, Artec MHT
Ortopedia e protesica
I nostri scanner 3D sono usati con successo da ortopedisti e
officine protesiche per generare accurate scansioni di parti del
corpo. Questo consente di produrre protesi esteticamente
ineccepibili e che si adattano perfettamente al paziente, con il
minimo sforzo. Il risultato è una significativa diminuzione del
tempo necessario per portare a termine ciascun lavoro.
La tecnologia della scansione 3D esclude qualsiasi rischio per
la salute, e permette di diagnosticare problemi spinali quali
scoliosi, cifosi, lordosi e spondilolistesi rotazionale in stadi
molto precoci.
La scansione della schiena di un paziente è una procedura
veloce e non invasiva, che può essere eseguita tutte le volte
che risulta necessaria. Utilizzare uno scanner 3D per misurare
la curvatura spinale spesso aiuta nella valutazione
dell’evoluzione di una problematica.
Scanner più usati:
Sedie a rotelle
Usando uno scanner per produrre immagini 3D della schiena del
paziente consente di costruire sedie a rotelle personalizzate, che si
adattano perfetamente alle esigenze individuali. Essendo dispositivi
portatili, le scansioni possono avvenire ovunque, anche presso
l’abitazione del paziente. Questo velocizza e semplifica la procedura,
garantendo eccellenti risultati.
Scanner più usati:
Cure post-traumatiche
Il trattamento postraumatico per casi gravi può essere più
doloroso del trauma in se. Gli scanner Artec 3D possono ad
esempio alleviare il dolore in pazienti che hanno subito
profonde ustioni attraverso la scansione del viso del paziente.
Questo consente al medico di produrre una maschera
personalizzata per accelerare la guarigione, senza dover
sottoporre il paziente a fastidiosi e dolorosi calchi del viso, e
senza dover in alcun modo toccare la parte sensibilizzata del
corpo.
Scanner più usati:
Dietologia
Comparando immagini 3D acquisite prima e durante la cura, i
dietologi possono mostrare al paziente i cambiamenti in corso nel
fisico. Le persone che ricevono una conferma visiva inoppugnabile
dell’efficacia della dieta e degli esercizi affrontano il regime di dieta
con un ulteriore, efficace incentivo, per raggiungere il loro peso
ideale.
Scanner più usati: